lunedì 7 maggio 2012

Croccanti fiori di zucca ripieni di ricotta e menta



I fiori di zucca cominciano in questi mesi a fare bella mostra al mercato e al loro sapore non posso proprio resistere. Sono un invito per gli occhi come per il palato e oggi ve li propongo in una versione fresca e piuttosto delicata

Ingredienti

12 fiori di zucca
1 uovo
250 gr di ricotta
peperoncino
alcune foglioline di menta
scorza di limone
alcuni cucchiai di Miele del bosco
alcune foglie di salvia fresca
Per la pastella:
gr.200 di farina
1 uovo
acqua q.b.
sale
Per la frittura
olio extra vergine d'oliva

Preparazione

Eliminare il pistillo dai fiori di zucca, facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Sciacquate i fiori e asciugateli con della carta assorbente con molta delicatezza.
Preparate la farcitura con la ricotta, un pizzico di peperoncino, della menta fresca tritata finemente, la scorza di limone e alcuni cucchiai di miele.
In una terrina, preparare una pastella molto elastica con: acqua, farina, uovo e sale. Immergete prima i fiori nella pastella e dopo averli sollevati con un cucchiaio, friggeteli in olio bollente.
Nella pastella immergete anche le foglie di salvia, accuratamente lavate ed asciugate.
Lasciate asciugare su carta assorbente e portate subito in tavola spolverizzando il tutto con un pizzico di sale
Con questa ricetta partecipo al nuovo contest indetto dalla Rigoni di Asiago che ha per tema i colorati e allegri finger food. Credo che i fiori di zucca come finger food siano proprio perfetti, visto che possono essere mangiati tranquillamente con le mani e in un solo boccone








Semifreddo al torrone e frutti di bosco


Ingredienti
200 gr di torrone alle mandorle
2 uova
40 gr di zucchero
200 ml di panna fresca
1/2 bicchiere di Marsala
Per decorare:
un cestino di frutti di bosco
top alle fragoline di bosco

Preparazione
Montate gli albumi con un pizzico di sale. In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite quindi al composto anche la panna facendo attenzione ad amalgamarla con dei movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smonti.
Intanto, tritate il torrone e mescolatelo al composto unendo da ultimo anche il bicchierino di vino Marsala. Versate quindi il semifreddo negli stampi che più preferite e lasciateli in freezer per almeno 6 o 7 ore.
Al momento di servirli, prendete un piatto da portata e sistematevi il semifreddo, sfilate via lo stampo e completate con dei frutti di bosco, del topo alle fragoline e dello zucchero a velo.

Decretato il vincitore del contest "Stile in tavola"


Cari amici,
anche se con qualche giorno di ritardo volevo comunicavi che il contest "Stile in tavola" è stato proclamato. Lo chef Fabio Campoli ha proclamato vincitrice la nostra amica Milena del blog "La scimmia cruda". Milena, ieri, è stata premiata a MOA Casa dal grande chef Fabio Campoli e per lei sembra essere stata davvero una bella giornata.
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato