Nel cuore del Chianti classico, c’è un’azienda giovane e dinamica. Rocca delle Macie è nata nel 1973 grazie a Italo Zingarelli, che decise di acquistare la tenuta Le Macie, circa 85 ha di cui solo due coltivati a vigneto.
Oggi l’azienda dispone di circa 600ha di cui oltre 200 coltivati a vigneto e 80 ad oliveto, suddivisi tra le sei tenute di proprietà: Le Macìe, Sant'Alfonso, Fizzano e le Tavolelle nella zona del Chianti Classico, Campomaccione e Casamaria in Maremma nella zona del Morellino di Scansano. L’azienda è riuscita ad affermarsi come una delle realtà più importanti e significative nel panorama della viticoltura toscana. Per una precisa scelta commerciale, l’azienda serve solo la ristorazione e le enoteche in Italia e in tutto il mondo, nella convinzione che le aziende crescono e si migliorano solo attraverso il continuo confronto col mercato e la perseveranza nel perseguire i propri obiettivi.
A caratterizzare Rocca delle Macie è il solido rapporto con il territorio da un lato e l'innovazione e la ricerca volte al miglioramento della qualità dall'altro. I suoi successi si fondano innanzitutto su un accurato lavoro nel vigneto, una vendemmia fatta da sempre a mano e guidata da personale esperto. Le cantine, ampliate e rimodernate nel corso degli anni, sono dotate di avanzate tecniche di fermentazione per il controllo dei mosti e di moderni vasi vinari per la maturazione e l'affinamento.
Nell'ottica di un costante rinnovamento per gestire al meglio la produzione e interpretare le esigenze del consumatore, nel 2002 l 'azienda, all'interno della Tenuta "Le Tavolelle", ha iniziato i lavori per la realizzazione di una nuova cantina per la maturazione di una pregiata selezione di vini rossi.
Si tratta di una modernissima barricaia con nuovi e avanzati sistemi di gestione che ha la capacità di accogliere quasi 1000 barriques.

Che posto incantevole, grazie di avercelo indicato!
RispondiEliminaComplimenti anche per il blog, con tante informazioni di eventi e non solo.
Sono passata per caso e ho notato che ti interessi anche di vino...ottima premessa!
Verrò a trovarti ancora, se vuoi passare da me ti aspetto per un caffè speciale!
baci
Complimenti per il blog, tanti spunti interessanti e belle foto.
RispondiEliminaFabio
Blog carinissimo con parecchie cose golose ed interessanti... piacere di conoscerti... eccoci tra i tuoi sostenitori, e se vorrai unirti a noi anche tu ci farà piacere, così non ci perderemo di vista...
RispondiEliminaUn saluto dai viaggiatori golosi...
Grazie della visita e ricambio volentieri l'iscrizione ai tuoi sostenitori!
RispondiEliminabuona domenica!
Ciao Fabio, grazie per la vostra approvazione. Mi fa piacere che siete passati a trovarmi e spero tornerete. Per quel che mi riguarda verrò molto spesso a trovarvi.
RispondiEliminaSono felice si sapere che siete passati a trovarmi. Adesso corro subito da voi a sbirciare. Un salutone
RispondiEliminagolden goose outlet
RispondiEliminahermes on sale
fear of god clothing
supreme clothing
off white nike
supreme
off white outlet
hermes birkin outlet
supreme clothing
curry shoes