Cari amici, come avrete modo di capire, sul mio blog mi piace ospitare talvolta aziende o iniziative enogastronomiche di particolare interesse. Oggi vorrei parlarvi di “Viaggiatore Gourmet” Altissimo Ceto: una guida Video/Fotografica online diffusa gratuitamente su Internet. Non capita tutti i giorni di poter accedere gratuitamente a notizie, informazioni, immagini su tutto ciò che fa tendenza nel mondo enogastronomico. Grazie ad un appassionato viaggiatore goloso, quello che era un blog personale con racconti di viaggio ed esperienze gastronomiche si è trasformato in un network che coinvolge migliaia di visitatori. Se presi dalla curiosità sceglierete di visitare la pagina: www.altissimoceto.it, vi renderete conto che il portale raggiunge i lettori, condividendo con essi una dettagliata cronaca fotografica di una serie di interessanti esperienze enogastronomiche, oltre a reportage di Ristoranti tra i più prestigiosi nel panorama nazionale, con la firma degli Chef più affermati, ma anche di giovani “emergenti”.
Insomma parliamo di una vera e propria Guida Gourmet indipendente, dove noi appassionati di cucina, possiamo trovare spunti interessanti per realizzare presentazioni di piatti, nuove idee per abbinamenti di vini e relative note di degustazione. Trovo che le fotografie dei piatti, i menù con i relativi prezzi di dettaglio , le interviste agli Chef , le classifiche di Altissimo Ceto, le ultime tendenze, facciano di Altissimo Ceto un luogo dove appassionati golosi e professionisti del settore possono confrontarsi ed aiutarsi a comprendere le tendenze in atto nel mercato in termini di “offerta” enogastronomica.

La guida alle eccellenze di Altissimo Ceto è supportato dagli Amici Gourmet (attraverso l’acquisto di una Card), per i quali Altissimo Ceto organizza periodicamente dei meeting. Si tratta di una giornata destinata allo scambio e al confronto tra i ristoratori (Patron, Chef, Sommelier, Maitre) e gli Amici Gourmet titolari della Card, abbinata ad un percorso
didattico di degustazione vini variabile a seconda del menù concordato.
Agli amici Gourmet sono garantite delle esperienze gastronomiche di “Altissimo Ceto”.
I titolari delle card, vengono coccolati nei ristoranti aderenti in ogni modo possibile:
- Uno dei migliori tavoli nella sala del ristorante, o un tavolo speciale (in alcuni ristoranti la possibilità di cenare nella Cantina o direttamente nella Cucina del locale al tavolo dello Chef, nei locali sul lago, sul mare, garanzia del tavolo in prima fila) - Aperitivo di Benvenuto offerto (una selezione Speciale di bollicine Italiane o Champagne riservata)
- “Una sorpresa dalla cucina”: l’assaggio di un piatto fuori carta presentato in anteprima direttamente dallo Chef * al vostro tavolo, dove il vostro parere di “Amici Gourmet” sarà naturalmente molto gradito.- E in più, nessun costo per il coperto ed il servizio per i Ristoranti (pochi fortunatamente) dove è ancora previsto
Se andate a visitare il portale, date un'occhiata alla "Guida dei vini On-line", un’altra iniziativa assai accattivante a mio giudizio,
dedicata alle sole eccellenze e realizzata da un team di collaboratori professionisti.
Interessante! Grazie per la segnalazione, andrò a guardarmi il sito! Salutoni!
RispondiEliminaUn blog veramente interessante ricco di molti spunti, seguirò sicuramente la dritta ed andrò a visualizzare il portale. Ciao a presto da Simona e Claudia
RispondiEliminaMi fa piacere che la notizia ti sia piaciuta
RispondiEliminaGrazie mille per i comlimenti. Spero tornerete presto a trovarmi
RispondiElimina